CHI SIAMO
AVIS COMUNALE CASALNUOVO.
L'Avis é una grande famiglia e tu ne fai parte.
La Donazione non é un atto eroico ma un grande gesto d'Amore.
Essere Avisino significa fare una scelta di vita, abbracciare una Fede, condividere una filosofia esistenziale.
TU sei l'artefice, l'attore e il regista di tutto ció.
Grazie di Esistere
5 BUONI MOTIVI PER DONARE
il sangue umano è un prodotto naturale, non riproducibile artificialmente e indispensabile alla vita. Indispensabile nei servizi di primo soccorso, in chirurgia nella cura di alcune malattie tra le quali quelle oncologiche e nei trapianti.
Donare il sangue salva una vita, anzi tre. Da ogni sacca di sangue intero donata possono essere prodotte fino a tre sacche mediante separazione degli emocomponenti: concentrati eritrocitari, concentrati piastrinici, plasma.
Per garantire l'autosufficienza, specie per i plasmaderivati. Solo i Donatori periodici e l’aumento di nuovi Donatori, può far fronte al costante aumento del fabbisogno di sangue ed emoderivati.
Donare sangue non comporta un notevole dispendio di tempo. La donazione dura pochi minuti, nella piena tutela del donatore e nel rispetto di precise normative nazionali.
Donare il sangue è "indolore", non dannoso per la salute e assolutamente sicuro perché tutto il materiale utilizzato è monouso. La donazione non comporta alcun disagio fisico e il sangue donato viene riprodotto in brevissimo tempo dal nostro organismo.
SANGUE INTERO
Si intende il prelievo di sangue da un donatore, effettuato utilizzando apposite sacche di raccolta sterili contenenti una soluzione anticoagulante. La durata della donazione è in media di 5-10 minuti, e comporta il prelievo di circa 450 ML di sangue. Il sangue raccolto viene separato in laboratorio nei suoi costituenti, per cui da una singola unità di sangue intero si ottengono tre unità di emocomponenti : Globuli rossi, piastrine e plasma.
PLASMAFERESI
Questo tipo di donazione permette di prelevare solo Plasma (la componente liquida del sangue) dal donatore. La procedura dura circa 30 minuti e può essere effettuata con maggior frequenza poiché il plasma viene prontamente ripristinato nel nostro organismo.
CITOAFERESI
Il prelievo di sole piastrine viene effettuato con un’apparecchiatura detta separatore di cellule. Vengono prelevate solo le piastrine, che poi dovranno essere usate entro 5gg. dal prelievo. La procedura è un po’ più lunga rispetto alla donazione tradizionale: da 1 a 2 ore di prelievo.
Chi dona sangue lo fa volontariamente, anonimamente e gratuitamente. Sa che ne trae vantaggio tutta la comunità perché senza adeguate scorte sarebbero impossibili interventi chirurgici, terapie e cure su vasta scala.
Al fine di garantire elevati livelli di qualità e sicurezza del sangue e per tutelare la salute sia del
donatore, sia dei pazienti, ad ogni donazione il sangue prelevato viene sottoposto ai seguenti esami:
Esame emocromocitometrico completo.
Esami per la qualificazione biologica del sangue e degli emocomponenti di seguito elencati:
TIPI DI DONAZIONE
DIVENTA DONATORE
GIORNATE DI PREVENZIONE
PER I NOSTRI DONATORI
VISITA UROLOGICA
ELETTROCARDIOGRAMMA
ECOGRAFIA TIROIDE
ECOGRAFIA SENO
VISITA GINECOLOGICA
VISITA NUTRIZIONISTICA
LUNEDì
08:00 12:00
MARTEDì
08:00 12:00
MERCOLEDÌ
08:00 12:00
GIOVEDì
08:00 12:00
VENERDì
08:00 12:00
ORARI D'APERTURA SEDE
FOTO
PROGETTI
AVIS FOR KENYA
Da circa 15 anni la Sezione Avis Casalnuovo sostiene progetti di sviluppo nel Villaggio di Muyeye in Kenya.
L'Avis di Casalnuovo ha contribuito alla realizzazione del Municipal Hospital di Muyeye e l'Almona Junior Academy, scuola che permette a circa 750 bambini del villaggio di frequentare la primary school.